-
Con la carta de regalo de Hostalets no te puedes equivocar. Donas para cada ocasión un bono regalo con el importe deseado. Elije simplemente la cantidad Puede seleccionar una cantidad entre 5 y 1000 Francos suizos para crear la tarjeta regalo y envíarla al destinatario.
-
Con la carta regalo di Hostalets non si può sbagliare. Doni per ogni occasione un buono regalo con l'importo desiderato.
-
Color caoba dorado. Gran intensidad aromática, se perciben las mermeladas de frutas rojas, uvas pacificadas combinadas con la fuerza de la madera. En boca persistente, elegante, armonioso y complejo con toques tostados de maderas nobles. Recuerda a la mermelada de frambuesas.
-
Fruttato verde con sensazioni marcate di pomodoro e mela acida all’olfatto che diventa piú complesso in bocca con i sapori di mandorle appena raccolte. In bocca fresco senza senzazioni astringenti e con un leggero retrogusto piccante. Evidenziare la sua finezza e eleganza all’olfatto e la sua ricchezza in bocca che gli conferiscono un carattere único.
-
Il tartufo nero, Tuber Melanosporum, conosciuto anche come il tartufo di Perigord é molto apprezzato per il suo aroma.
Si raccoglie in inverno, utilizando cani specialmente addestrati all’olfatto, é un magnifico condimento.
Si utilizza preferibilmente per piatti freddi o cucinati a bassa temperatura come carni, uova fritte, patate.
-
A Cadaques, Costa Brava, grazie al gran maestro di cucina italiana, lo chef Gianni, scoprí il tartufo bianco, Tuber Magnatum Pico. In Italia é conosciuto come il Tartufo Bianco del Piemonte. Il suo ecosistema si trova únicamente in Italia nella penisola d’Istria. É una raritá e come tale viene apprezzata in cucina. Caratteristico e intenso all’olfatto é ideale per accompagnare (maridare) piatti di pasta risotti e verdure.
-
METODO TRADIZIONALE CRIADERAS /SOLERA Colore nero con tubazioni iodate. È pulito e ha un'alta densità, si muove lentamente nel bicchiere e lo lascia totalmente macchiato. Al naso ha un'alta intensità aromatica, con predominanza di aromi balsamici di fichi secchi, caffè e cioccolato fondente. Ci sono anche note di acido acetico mescolate a sentori di vaniglia, drupacee, tostate e floreal. In bocca è un aceto dolce e untuoso, con un eccellente equilibrio tra dolcezza e acidità; predomina il primo. Alla fine della bocca ha prevalso il primo. Alla fine della bocca presenta un tocco leggermente amaro, che aumenta la complessità in bocca, presentando una buona persistenza e nel retrogusto prevalgono gli aromi dei frutti pastificati.
-
Fruttato verde con sensazioni marcate di pomodoro e mela acida all’olfatto che diventa piú complesso in bocca con i sapori di mandorle appena raccolte. In bocca fresco senza senzazioni astringenti e con un leggero retrogusto piccante. Evidenziare la sua finezza e eleganza all’olfatto e la sua ricchezza in bocca che gli conferiscono un carattere único.